La ginnastica posturale mira a ristabilire, o migliorare, sia la postura che la capacità di controllo del corpo.
La ginnastica posturale ha lo scopo di lavorare sulla muscolatura per rinforzarla e permetterle di sorreggere correttamente il nostro corpo.
Non solo:il classico mal di schiena, così come il mal di collo, o il male alle anche, spesso non è altro che il sintomo di una postura sbagliata.
Lavorare per correggere una postura sbagliata ha effetti sia nella quotidianità che nello sport. Le prestazioni sportive migliorano e i tempi di recupero si accorciano.
In Fidia Fitness Lab lavoriamo sulla postura con una pluralità di proposte.
Migliorare la postura può essere inteso come obiettivo primario oppure secondario. A seguito di un intervento o di un trauma, per la sedentarietà, o a causa di un lavoro che porta ad assumere posizioni sbagliate, la necessità di migliorare la postura può essere ciò che muove verso l’allenamento.
Un buon allenamento guidato e bilanciato, come quelli che proponiamo in Fidia Fitness Lab, lavora sulla forza, sulla muscolatura, sulla rieducazione al respiro e conseguentemente, migliora la postura.
Ogni persona ha una struttura unica: per questo dedichiamo il giusto tempo, durante il primo incontro, all’analisi della persona.
In questa occasione chi si rivolge a Fidia viene inviato a illustrare eventuali dolori, rigidità, difficoltà nel movimento, contratture.
Con il supporto della tecnologia presente in Fidia e con la costante presenza dei nostri personal trainer potrete vedere veloci miglioramenti.
Difficilmente una buona ginnastica posturale, per essere realmente efficace, può essere svolta con esercizi di gruppo in palestra.
In Fidia Fitness Lab la proposta di allenamento one to one amplifica i benefici di ogni singolo movimento, svolto sotto la guida di un personal trainer esperto e con l’ausilio di tecnologie in grado di verificare l’esecuzione dell’esercizio con una millimetrica precisione.
Non solo: la realtà virtuale in cui si viene immersi durante l’allenamento stimola la concentrazione, l’equilibrio e la coordinazione, nonché il controllo del corpo.