La bella stagione ci aiuta nella gestione di una corretta alimentazione. La grande varietà di cibi freschi di stagione e la voglia distare all’aria aperta e fare movimento sono i preziosi alleati di chi decide di intraprendere una nuova dieta.
Non parliamo di prova costume, ma di un regime alimentare corretto che aiuti il nostro corpo ad affrontare al meglio le torride temperature a cui verrà esposto.
Il caldo estivo aumenta la sensazione di stanchezza, può causare repentini cali di pressione e il sole mette a dura prova la nostra pelle. Come proteggerci?
Con una corretta alimentazione.
Spazio a frutta e verdura di stagione: le proposte sono tante e variarle spesso ci aiuta ad alimentarci in modo corretto senza annoiarci.
Non solo: gli alimenti ricchi di carotenoidi proteggono la nostra pelle e migliorano l’abbronzatura.
Parliamo di melone, albicocca, carote, zucca, peperoni.
Il pomodoro contiene il licopene, un carotenoide in grado di aiutare la pelle a curarsi dalle lesioni dovute all’esposizione ai raggi UV.
Consumiamo anche alimenti ricchi di flavonoidi: i mirtilli, e più ingenerale tutti i frutti di bosco, migliorano la tonicità dei vasi sanguigni e sono lo spuntino perfetto in estate.
Grazie ai flavonoidi diminuiremo le spiacevoli sensazioni di gonfiore e pesantezza delle gambe e i crampi.
Un’ attenzione particolare va posta nei confronti della digestione: digerire è un processo lungo e complesso per il nostro corpo e richiede energia e abbondante irrorazione sanguigna. Non appesantiamoci con cibi grassi e troppo proteici: il sangue potrebbe faticare a raggiungere l’apparato digerente, dando luogo a nausee, cali di pressione o malessere.
Molto meglio optare per pranzi ricchi di verdure di stagione ai quali abbinare porzioni contenute di riso, pasta o cereali.
A cena invece spazio alle proteine, sempre accompagnate da un contorno di verdure di stagione.
Sono da evitare, sia durante i pasti che negli spuntini, tutti gli alimenti troppo ricchi di sale.
Un consiglio classico è di bere acqua in quantità, ma se l’acqua vi annoia potete alternarla con bevande vegetali senza zucchero o con centrifugati di frutta e verdura.
Stop agli alcolici, che al contrario di quanto si potrebbe pensare, disidratano anziché idratarci.
Un consiglio pratico per chi si reca al mare: effettuare una abbondante colazione alcune ore prima dell’esposizione al sole permette di aver già digerito prima di arrivare in spiaggia e affrontare al meglio le ore più calde della giornata.